MotoGP Misano, Martin vola nella Sprint Race, dietro Bagnaia e Morbidelli
Nonostante nelle qualifiche l’Italia sia stata rappresentata brillantemente da Francesco Bagnaia, Franco Morbidelli e Marco Bezzecchi, tutti in sella a Ducati, la vittoria della Sprint Race è andata a un’altra Ducati, quella dello spagnolo Jorge Martin. Il pilota della Prima Pramac è partito dalla quarta posizione, ma ha dominato sin dall’inizio, superando subito il suo diretto rivale per il titolo e conducendo una gara perfetta fino alla vittoria.
Top 3 della Sprint Race
Nel tredicesimo appuntamento del Mondiale MotoGP 2024 sul circuito di Misano, Jorge Martin ha preceduto nella gara sprint Francesco “Pecco” Bagnaia, partito dalla pole, e il compagno di squadra Franco Morbidelli, che è tornato finalmente sul podio dopo un lungo periodo di assenza.
Bezzecchi cade, Bastianini sfiora il podio
Enea Bastianini ha concluso al quarto posto, riuscendo a capitalizzare sulla caduta di Marco Bezzecchi, che ha così visto sfumare la possibilità di competere per il podio. Bastianini ha dimostrato ancora una volta la sua determinazione e voglia di tornare ai vertici.
Rimonte e performance di Marquez e Acosta
Marc Marquez ha offerto un’altra grande performance, rimontando dalla nona alla quinta posizione in sella alla sua Ducati Gresini. Anche Pedro Acosta, con la sua KTM, ha chiuso vicino ai primi, con un ottimo sesto posto.
Martin allunga in classifica generale
Con questa vittoria, la sua quinta della stagione, Jorge Martin allunga ulteriormente il suo vantaggio in classifica piloti, portandosi a +26 punti dal secondo, Francesco Bagnaia. Lo spagnolo si prepara così alla gara lunga di oggi, con l’obiettivo di confermare il suo dominio.
Brad Binder, Jack Miller, Fabio Quartararo e Alex Marquez hanno chiuso rispettivamente dal settimo al decimo posto, completando la top-10. Per quanto riguarda gli altri italiani, Fabio Di Giannantonio non ha terminato la gara a causa di una caduta.
Prima del GP di Misano, previsto per oggi alle 14:00, ecco le principali informazioni post sprint race, con l’ordine di partenza e la classifica piloti aggiornata.
Ordine di partenza per il GP di Misano
- F. Bagnaia – Ducati Lenovo Team – 01:30.304
- F. Morbidelli – Prima Pramac Racing – +0.285
- M. Bezzecchi – Pertamina Enduro VR46 Racing Team – +0.305
- J. Martin – Prima Pramac Racing – +0.341
- P. Acosta – Red Bull GASGAS Tech3 – +0.352
- B. Binder – Red Bull KTM Factory Racing – +0.444
- A. Marquez – Gresini Racing MotoGP – +0.574
- E. Bastianini – Ducati Lenovo Team – +0.596
- M. Marquez – Gresini Racing MotoGP – +0.625
- F. Quartararo – Monster Energy Yamaha MotoGP – +0.750
- M. Viñales – Aprilia Racing –
- J. Miller – Red Bull KTM Factory Racing
- A. Marquez – Gresini Racing MotoGP
- B. Binder – Red Bull KTM Factory Racing
- A. Espargaro – Aprilia Racing
- F. Di Giannantonio – Pertamina Enduro VR46 Racing Team
- P. Espargaro – Red Bull KTM Factory Racing
- J. Zarco – LCR Honda
- A. Fernandez – Red Bull GASGAS Tech3
- M. Oliveira – Trackhouse Racing
- R. Fernandez – Trackhouse Racing
- A. Rins – Monster Energy Yamaha MotoGP
- L. Marini – Repsol Honda Team
- T. Nakagami – LCR Honda
- S. Bradl – HRC Test Team
Ordine di arrivo Sprint Race Misano 2024
Ecco l’elenco riscritto:
- J. Martin – Prima Pramac Racing – 19:56.502
- F. Bagnaia – Ducati Lenovo Team – +1.495
- F. Morbidelli – Prima Pramac Racing – +1.832
- E. Bastianini – Ducati Lenovo Team – +2.041
- M. Marquez – Gresini Racing MotoGP – +6.469
- P. Acosta – Red Bull GASGAS Tech3 – +6.796
- B. Binder – Red Bull KTM Factory Racing – +9.979
- J. Miller – Red Bull KTM Factory Racing – +10.726
- F. Quartararo – Monster Energy Yamaha MotoGP Team – +11.015
- A. Marquez – Gresini Racing MotoGP – +11.352
- M. Viñales – Aprilia Racing – +11.658
- A. Espargaro – Aprilia Racing – +12.083
- J. Zarco – CASTROL Honda LCR – +21.119
- P. Espargaro – Red Bull KTM Factory Racing – +21.542
- M. Oliveira – Trackhouse Racing – +21.995
- A. Fernandez – Red Bull GASGAS Tech3 – +23.442
- R. Fernandez – Trackhouse Racing – +24.280
- L. Marini – Repsol Honda Team – +24.747
- A. Rins – Monster Energy Yamaha MotoGP Team – +24.873
- T. Nakagami – IDEMITSU Honda LCR – +25.154
Non classificati
- F. Di Giannantonio – Pertamina Enduro VR46 Racing Team
- M. Bezzecchi – Pertamina Enduro VR46 Racing Team
- S. Bradl – HRC Test Team
Classifica piloti dopo Sprint Race Misano 2024
Ecco la classifica riscritta:
- J. Martin – Prima Pramac Racing – 311 punti
- F. Bagnaia – Ducati Lenovo Team – 285 punti
- M. Marquez – Gresini Racing MotoGP – 234 punti
- E. Bastianini – Ducati Lenovo Team – 234 punti
- P. Acosta – Red Bull GASGAS Tech3 – 152 punti
- B. Binder – Red Bull KTM Factory Racing – 148 punti
- M. Viñales – Aprilia Racing – 139 punti
- A. Espargaro – Aprilia Racing – 119 punti
- F. Di Giannantonio – Pertamina Enduro VR46 Racing Team – 112 punti
- A. Marquez – Gresini Racing MotoGP – 104 punti
- F. Morbidelli – Prima Pramac Racing – 90 punti
- M. Bezzecchi – Pertamina Enduro VR46 Racing Team – 82 punti
- M. Oliveira – Trackhouse Racing – 60 punti
- F. Quartararo – Monster Energy Yamaha MotoGP Team – 52 punti
- J. Miller – Red Bull KTM Factory Racing – 50 punti
- R. Fernandez – Trackhouse Racing – 46 punti
- A. Fernandez – Red Bull GASGAS Tech3 – 20 punti
- T. Nakagami – IDEMITSU Honda LCR – 18 punti
- J. Zarco – CASTROL Honda LCR – 17 punti
- A. Rins – Monster Energy Yamaha MotoGP Team – 15 punti
- J. Mir – Repsol Honda Team – 15 punti
- D. Pedrosa – Red Bull KTM Factory Racing – 7 punti
- P. Espargaro – Red Bull KTM Factory Racing – 6 punti
- L. Marini – Repsol Honda Team – 1 punti
- S. Bradl – HRC Test Team – 0 punti
- R. Gardner – Monster Energy Yamaha MotoGP Team – 0 punti
- L. Savadori – Aprilia Racing – 0 punti
Classifica costruttori provvisoria GP Misano 2024:
- Ducati – 438 punti
- KTM – 221 punti
- Aprilia – 219 punti
- Yamaha – 63 punti
- Honda – 33 punti
Lascia un commento