Chi è Patrick Vieira, il nuovo allenatore del Genoa
Come anticipato nei giorni scorsi Patrick Vieira e il nuovo allenatore del Genoa, subentrato al posto di Gilardino. L’ex Milan, Juventus ed Inter torna così, in veste diversa in Serie A. Vedremo se riuscirà a ribaltare le sorti del Genoa dopo le vicissitudini di questa prima parte di campionato. La squadra, infatti, ha vinto soltanto due gare in un totale di 12 giornate disputate.
Chi è Vieira?
Vieira ha dato avvio alla sua carriera da allenatore più di dieci anni fa, firmando
Il contratto con il Manchester City alla guida dell’Under 21 dei Citiziens.
Successivamente si è trasferito negli Stati Uniti dove è stato alla guida del New York City per tre stagioni.
Nel luglio 2018 una grande occasione a livello europeo: Vieira, infatti, è diventato allenatore del Nizza.
La sua esperienza lì è durata poco più di due anni, prima di essere esonerato nel dicembre 2020.
Sono seguiti sei mesi di inattività. Poi, il tecnico ha firmato con il Crystal Palace affrontando per la prima volta la Premier League da allenatore. La sua ultima esperienza risale alla scorsa stagione con lo Strasburgo, in Ligue 1, dove ha conquistato il 13º posto.
Come dicevamo, il tecnico predilige un gioco offensivo e dinamico, e nel corso della sua carriera ha utilizzato principalmente il 4-3-3.
Questione Balotelli
Capitolo a parte per quanto concerne Mario Balotelli. Il calciatore è, infatti, arrivato al Genoa su esplicita richiesta di Gilardino. Ma tra Vieira e SuperMario ci sono dei precedenti, non propriamente positivi.
I due si sono, infatti, incontrati a Nizza. Quando Balotelli salutò la squadra Vieira espresse parole sicuramente non piacevoli sostenendo che la mentalità del calciatore non fosse compatibile con uno sport di squadra, aggiungendo che lavorare con lui risultava piuttosto complicato.
Chiaramente non è tardata ad arrivare la replica del calciatore che sostenne di non trovarsi bene con il gioco dei Vieira. Aggiungendo, poi, che sarebbe rimasto a Nizza se non ci fossero stati problemi con l’allenatore.
Bisognerà capire ora la gestione di questo aspetto come si evolverà. L’augurio è, chiaramente, che i due possano lasciarsi tali vicissitudini alle spalle e pensare soltanto al bene del Genoa.
L’obiettivo del Grifone è, infatti, raggiungere l’obiettivo salvezza in Serie A.
Se ti è piaciuto il nostro articolo continua a seguire Bobet News!
Lascia un commento