Qual è il guadagno di Ferrari e McLaren dal Mondiale Costruttori?

Guadagno Ferrari McLaren

Qual è il guadagno di Ferrari e McLaren dal Mondiale Costruttori?

Con il risultato dei suoi piloti nel GP di Abu Dhabi (rivivi qui la gara), la McLaren si è assicurata il titolo costruttori a spese della Ferrari, che per soli 14 punti, lo ha dovuto lasciar andare nelle mani della scuderia di Woking. Un successo indubbiamente importante per la gloria, ma anche e soprattutto per le casse delle scuderie; volendo dunque farci qualche conto, qual è il guadagno di Ferrari e McLaren alla fine di questa stagione 2024?

I due team hanno lottato fino alla fine per portare a casa un titolo che mancava da 26 anni per quanto riguarda la McLaren e 10 anni in meno per quanto riguarda la Ferrari, distanziando le avversarie ed escludendole dai giochi, una su tutte la Red Bull. Ma vediamo quindi quanto hanno guadagnato nello specifico le prime due dal loro posizionamenti in classifica, per poi dare uno sguardo anche alle rimanenti scuderie.

Quanto ha guadagnato la McLaren?

La McLaren è tornata a trionfare nel Mondiale Costruttori in questo 2024, e questo le assicura il guadagno più alto per quanto riguarda la distribuzione del montepremi assegnato dalla F1. A riportare il titolo a Woking ci hanno pensato Norris e Piastri e, anche se ad attirare maggiormente l’attenzione dei tifosi è il titolo Piloti, per i team questo è molto importante in quanto la posizione in classifica decreta la distribuzione dei soldi del montepremi annuale.

Ma a conti fatti, quale somma ha incassato la scuderia color papaya? Con questa vittoria, la McLaren si assicura la stagione 2025 grazie ai 140 milioni dollari incassati, ben 27 in più rispetto allo scorso anno, quando era arrivata quarta. Il budget cap, infatti, attualmente è fissato a 135 milioni, cifra da cui però bisogna escludere gli stipendi dei piloti, l’ospitality e il marketing, quindi la McLaren rientra in pieno nelle spese grazie alla cifra ricevuta.

Quanto ha guadagnato la Ferrari?

Sono 131 i milioni che invece andranno alla scuderia di Maranello, che nonostante la delusione per la mancata vittoria può consolarsi con una cifra sostanziosa, dalla quale ripartire in ottica di sviluppo futuro per puntare alla conquista del titolo il prossimo anno.

Un obiettivo sfiorato e che manca dal 2008, ma che indubbiamente potrebbe arrivare nel prossimo futuro visto quanto dimostrato già durante questa annata e vista la new entry della scuderia: il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton.

E le altre scuderie?

Si parla di cifre più basse quelle che vanno dal terzo posto in poi, tanto che già la terza classificata, la Red Bull, guadagnerà 122 milioni. Una cifra che risulta essere più bassa di 18 milioni in meno rispetto al 2023 che ha visto l’ennesimo dominio di Verstappen. Nell’ultimo anno di permanenza di Lewis Hamilton in casa Mercedes, invece, la scuderia con a capo Toto Wolff guadagna circa 113 milioni, 9 in più della quinta classificata, l’Aston Martin.

Ecco a voi la classifica completa con i rispettivi guadagni:

Classifica guadagni scuderie F1 2024

  1. McLaren – 140 milioni di dollari
  2. Scuderia Ferrari – 131 milioni di dollari
  3. Red Bull Racing – 122 milioni di dollari
  4. Mercedes AMG F1 – 113 milioni di dollari
  5. Aston Martin Racing F1 – 104 milioni di dollari
  6. Alpine F1 – 95 milioni di dollari
  7. Haas F1 Team – 87 milioni di dollari
  8. Visa CashApp Racing Bulls – 78 milioni di dollari
  9. Williams F1 – 69 milioni di dollari
  10. Kick Sauber – 60 milioni di dollari

Sapevi già quale fosse il guadagno di Ferrari e McLaren dopo questo 202? Per tutte le news e gli aggiornamenti sul mondo della Formula 1, continua a seguire Bobet News.

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *