Il ritorno del capitano: conosciamo Lewis Ferguson del Bologna
Dopo un intenso weekend di serie A, che vede ancora il match tra Como e Udinese da disputarsi, ritorniamo in campo anche noi con la nostra rubrica dedicata ai capitani del nostro campionato.
Il protagonista di oggi è uno di quelli che ha dominato maggiormente le scene calcistiche durante lo scorso anno, ma purtroppo a causa di un lungo stop: stiamo parlando di Lewis Ferguson, capitano del Bologna. Il centrocampista della squadra emiliana nasce in Scozia, più precisamente a Hamilton, il 25 Agosto 1999, ed è figlio di Derek Ferguson e nipote di Barry Ferguson, entrambi ex calciatori.
Dal Rangers al Bologna
Ferguson muove i primi passi nel mondo del calcio a partire dal 2013 nel settore giovanile del Rangers, salvo poi passare all’Hamilton Academical, con cui ha fatto il suo esordio in prima squadra il 3 agosto 2016. Due anni più tardi passa all’Aberdeen salvo poi approdare, il 12 luglio 2022 al Bologna.
L’esordio con i Rossoblù però avviene il 27 agosto in casa del Milan, mentre il primo gol segna il successo sul Lecce per 2-0, il 23 ottobre dello stesso anno. Ferguson fa da subito capire di che pasta è fatto tanto da assicurarsi, nel corso della stagione, un ruolo in pianta stabile come titolare per volere dell’ex mister del Bologna, Thiago Motta. Conclude poi l’annata con 32 presenze e 7 gol segnati.
L’infortunio e lo stop
Nel luglio del 2023 il centrocampista rinnova il proprio contratto con il club fino al 30 giugno 2027 con un’opzione per un ulteriore anno, e con il gol segnato il 23 dicembre 2023 contro l’Atalanta diventa il calciatore scozzese con più gol nella storia della Serie A.
Il momento di gloria però si blocca improvvisamente il 13 aprile 2024: siamo nel corso del secondo tempo di Bologna-Monza, quando a seguito di un contrasto con Birindelli, Lewis accusa un dolore al ginocchio destro che lo porta ad uscire dal campo. Solo dopo gli accertamenti arriverà la notizia spiacevole: lesione del legamento crociato del ginocchio destro, che significava uno stop lungo più di sei mesi.
Il rientro in campo: Bologna ritrova il capitano
Nonostante l’infortunio abbia posto fine con anticipo alla sua stagione 2023-2024 costringendolo ad un lungo stop, Lewis Ferguson non si è arreso e, dopo l’ok medico, è tornato ad essere protagonista in Serie A nella sfida con il Lecce dello scorso novembre.
Il 25enne scozzese ha fatto il suo ingresso sul terreno di gioco nel corso del secondo tempo e in questa stagione ha accumulato 6 presenze ed un gol domenica 12 Gennaio, nel pareggio contro la Roma.
La presenza in Nazionale e le caratteristiche di Lewis Ferguson
Il 6 settembre 2018 ha esordito con la Nazionale Under-21 scozzese nel match di qualificazione per gli Europei Under-21 2019 vinto 3-0 contro l’Andorra, mentre la prima convocazione con la nazionale maggiore avviene nell’agosto 2021, salvo fare il suo esordio ufficiale il 1º settembre dello stesso anno nella sconfitta per 2-0 contro la Danimarca.
Il giovane è un centrocampista ma il suo essere elastico gli permette di occupare anche altre posizioni in campo, date le sue buone capacità di corsa e l’abilità nel recuperare i palloni, nei duelli aerei e nell’impostazione del gioco. Sa dimostrare la sua abilità anche come trequartista e nei calci piazzati, come nel rigore del suo rientro in campo dopo lo stop.
Vuoi sapere altre storie sui nostri capitani? Allora continua a seguire Bobet News e non perderti Chi è Duvan Zapata, il capitano del Torino?.
Lascia un commento