Calcio e MotoGP: i piloti tifosi dell’Inter

Valentin Rossi Inter

Calcio e MotoGP: i piloti tifosi dell’Inter

In questo periodo stiamo assistendo alle prime presentazioni delle livree che vedremo nel corso della prossima stagione di MotoGP, ma al vero start mancano ancora 35 giorni. Giorni in cui i nostri amati piloti avranno a che fare con allenamenti, meeting, presentazioni generali e i test pre stagionali.

Ma, tra i mille impegni, non mancherà un po’ di sano relax che i talenti della top class del Motomondiale potranno sfruttare per godersi gli altri sport, da praticanti o da tifosi. Dagli sci al motocross, passando per il ciclismo e, perché no, per il calcio. Proprio in merito a quest’ultimo, sono molti i piloti che hanno nel cuore un club calcistico, come abbiamo avuto modo di vedere nel caso della Roma e della Juventus.

 Ma scommettiamo che siete curiosi di sapere se ci siano anche dei piloti tifosi dell’Inter: scopriamolo insieme!

Piloti tifosi dell’Inter: Valentino Rossi

Che il “Dottore” sia il n°1 del Motomondiale è risaputo, ma forse non tutti sanno che ha anche un altro primato: è l’unico – al momento – ad essere tifoso dei nerazzurri tra i piloti che hanno varcato e varcheranno anche quest’anno la griglia di partenza. Al contrario di suo fratello Luca Marini, che come abbiamo visto precedentemente è un tifoso sfegatato della Roma, Vale è da sempre innamorato della ”Beneamata”, e lo ha dimostrato numerose volte. 

Rossi però non è sempre stato legato all’Inter: la prima squadra del cuore del Dottore, infatti, era la Sampdoria, ma tutto è cambiato a partire dal 1998, nello specifico con l’arrivo di Ronaldo “il Fenomeno”, momento in cui la passione per il calcio è cresciuta a tal punto da farlo diventare una presenza quasi costante a San Siro.

Rossi e l’Inter: un rapporto che va oltre lo sport. 

L’amore per l’Inter è un tale che possiamo quasi definirlo un legame affettivo, tanto che il pluricampione segue il club anche durante i suoi impegni e ha fatto diventare la sua squadra parte del suo percorso sportivo come nel 2021: in occasione della vittoria dello scudetto dei nerazzurri, Valentino si è congratulato in diretta con i ragazzi dell’Inter dopo il GP di Jerez, sostenendo che il titolo fosse meritato e che quell’anno fosse stato più gustoso essere un tifoso nerazzurro.

Ma non è l’unica volta in cui Rossi ha espresso pareri da esperto e da tifoso, infatti anche l’anno precedente si è lasciato ammaliare dal fascino della sfida di Champions League tra Inter e Barcellona tanto da essere in tribuna a San Siro. 

“Essere qua è una figata, era da molto che non venivo a San Siro – ha detto prima dell’inizio – Vedere le gare di questa Inter è divertente, ne vale la pena. Un giocatore che mi piace? Nainggolan, ma sono tutti bravi. Quando uscirono le nostre avversarie in Champions League non furono grandi notizie, ma ce la possiamo fare”. 

Anche l’Inter omaggia Vale

L’Inter ha ricambiato spesso l’affetto dimostrato da Valentino, ad esempio nel giorno del suo ritiro dal mondo del motociclismo la squadra postò sui propri social una foto con Ronaldo con il commento “Fenomeni interisti”. Non solo Ronaldo, però: Vale era ritratto anche con Marco Materazzi e Julio Cesar

Stessa cosa anche in occasione del 40esimo compleanno, in cui la società ha deciso di partecipare agli auguri con un post su Twitter con scritto: “Buon compleanno Vale! Torna a trovarci quando vuoi!”.

Un omaggio, anche se non direttamente dell’Inter, è arrivato anche durante una sua ospitata a Radio Deejay: a Rossi, infatti, è stata consegnata una figurina che lo ritrae in stile calciatore con addosso la maglia dell’Inter del 1989, anno dello scudetto dei record con Giovanni Trapattoni in panchina.

Lo sapevi che tra i tifosi della MotoGP Vale fosse l’unico dell’Inter? Hai qualche ricordo in particolare del Dottore e dei neroazzurri? Diccelo nei commenti e continua a seguire Bobet News per i prossimi appuntamenti con questa rubrica! 

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *