Fernando Alonso e l’idea del ritiro: un campione all’ultimo giro di pista

Fernando Alonso e l’idea del ritiro

Fernando Alonso e l’idea del ritiro: un campione all’ultimo giro di pista

Nelle parole di Fernando Alonso, campione della Formula 1, ultimamente, c’è una calma differente.

Non si tratta di stanchezza o rassegnazione ma di qualcosa di più umano: è la consapevolezza di chi ha vissuto tutto, i grandi trionfi e le sconfitte cocenti e che ora inizia, forse, a guardare oltre.

In una recente intervista, il campione spagnolo ha ammesso per la prima volta che il ritiro è nei suoi pensieri.

Nel pronunciare quelle parole, Fernando ha acceso nel cuore degli appassionati quel mix di malinconia e gratitudine che solo i grandi dello sport sanno suscitare quando abbandonano la carriera agonistica.

Alonso non è solo un due volte campione del mondo.

Rappresenta un pezzo di storia vivente della Formula Uno: un pilota che è passato attraverso diverse epoche e modifiche sostanziose ai regolamenti.

Alonso ha corso per vincere, ma anche per “resistere”, per amore puro verso la competizione.

La sua carriera è un romanzo pieno di colpi di scena: dai trionfi con la Renault, alle delusioni cocenti con la Ferrari, ai ritorni mai banali con McLaren, Alpine e ora Aston Martin.

Ha sempre scelto strade difficili, seguendo soltanto il proprio istinto.

Oggi, a 44 anni compiuti da pochi mesi, Fernando inizia a pensare che forse sta per giungere il momento di fermarsi.

Non c’è niente di definitivo nelle sue parole. Non c’è un annuncio, né un addio ufficiale.

Solo la voce di un uomo che si guarda dentro, e si chiede quanto ancora può dare a uno sport che gli ha dato tutto, ma gli ha anche chiesto tanto, tantissimo.

Forse continuerà ancora o forse saluterà nel 2026.

Qualunque scelta prenda, una cosa è certa: La figura di Fernando resterà nella storia di questo sport: negli occhi degli appassionati che lo hanno sostenuto durante gli ultimi 20 anni e nei bambini che sognano la Formula 1.

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *