Serie A, 5ª giornata: un weekend, due big match

Serie A, 5ª giornata: un weekend, due big match

Serie A, 5ª giornata: un weekend, due big match

La Serie A entra nel vivo con una quinta giornata carica di sfide interessanti tra chi punta alla vetta e chi è a caccia di punti pesanti in chiave salvezza.

Ecco cosa ci attende a cavallo tra sabato 27 e lunedì 29 settembre:

Como – Cremonese (Sabato 27 settembre – ore 15:00)
Il Derby lombardo mette di fronte due squadre dagli obiettivi differenti accomunate da una buona partenza. I lariani sono a caccia di continuità, mentre gli uomini di Nicola proveranno a difendere l’imbattibilità in campionato.

Juventus – Atalanta (Sabato 27 settembre – ore 18:00)
Senza dubbio il big match del sabato. La Juve ha dimostrato fin ora grande fame e carattere, pur concedendo qualcosa di troppo in difesa. Gli uomini di Juric, dopo un avvio a rilento, nelle ultime due sfide hanno ritrovato ritmo e pericolosità offensiva. Si prospetta una partita spettacolare in cui ci auguriamo di vedere tanti goal.

Cagliari – Inter (Sabato 27 settembre – ore 20:45)
Match delicato per entrambe le squadre: i sardi vogliono smuovere la classifica, mentre l’Inter, che arriva da due vittorie tra campionato e Champions non può più sbagliare per evitare la fuga di Napoli e Juve: occhi su Lautaro Martinez, al rientro da titolare.

Sassuolo – Udinese (Domenica 28 settembre – ore 12:30)
Il lunch-match della domenica mette di fronte due squadre dalla filosofia completamente differente: il Sassuolo, votato al palleggio e l’Udinese, tra le squadre più fisiche del nostro campionato. Le sorti della sfida possono essere decise dai dettagli.

Pisa – Fiorentina (Domenica 28 settembre – ore 15:00)
Il Derby dell’Arno è un confronto affascinante che mancava da 23 anni. Le due squadre gravitano attualmente sul fondo della classifica e hanno un grande bisogno di punti, anche se la pressione, per una questione di obiettivi, non può che essere sulle spalle della Viola. Occhio alla tensione e alla paura di perdere, potrebbe essere un elemento chiave del match.

Roma – Verona (Domenica 28 settembre – ore 15:00)
Gasperini vuole sfruttare il fattore Olimpico per dare continuità ad un ottimo momento di forma. Il Verona, ancora a caccia di risultati, proverà a strappare punti con una gara ordinata. I favori del pronostico sono tutti per i giallorossi.

Lecce – Bologna (Domenica 28 settembre – ore 18:00)
Il Lecce ha un disperato bisogno di punti per abbandonare l’ultimo posto in classifica e lasciarsi alle spalle un pessimo avvio di campionato, mentre il Bologna, reduce da una gara dispendiosa in Europa League, vuole ritrovare la continuità mostrata la scorsa stagione. Ci aspetta un match dal ritmo elevato e dal pronostico aperto.

Milan – Napoli (Domenica 28 settembre – ore 20:45)
Gli occhi degli appassionati sono tutti su San Siro. Il big match della domenica offre spunti e duelli affascinanti a partire da quello tra gli allenatori. Allegri ha vinto solo una volta in carriera contro Conte: che sia la volta buona per invertire il trend?

Parma – Torino (Lunedì 29 settembre – ore 18:30)
Match che promette equilibrio. Entrambe le squadre sono ancora alla ricerca della propria identità, dopo un avvio poco convincente. CI attende un match chiuso: potrebbe bastare un goal per decidere tutto.

Genoa – Lazio (Lunedì 29 settembre – ore 20:45)
Entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta. La pressione però, è tutta sugli uomini di Sarri: non possono più sbagliare, per non perdere il treno europeo. Ma quanto peseranno le assenze?

Con tante sfide interessanti e una classifica inevitabilmente ancora piuttosto corta, questa giornata potrebbe regalare sorprese e definire le vere gerarchie del campionato.

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *