Ufficiale: Red Bull saluta Sergio Perez, Lawson prende il suo posto

Ufficiale: Red Bull saluta Sergio Perez, Lawson prende il suo posto

La Red Bull ha ufficializzato la separazione da Sergio Perez al termine del 2024, segnando la fine di un quadriennio tra alti e bassi. L’annuncio, ha confermato quanto era nell’aria da mesi (ne avevamo parlato anche qui): il pilota messicano non farà parte del team nella stagione 2025. Ulteriore conferma delle voci di corridoio arriva dal suo sostituto: sarà infatti il giovane Liam Lawson a prendere il suo posto in Red Bull.

Perez, che nel corso della sua carriera con Red Bull ha raccolto 5 vittorie, 3 pole position e 29 podi, paga prestazioni ben al di sotto delle aspettative, soprattutto rispetto al compagno di squadra Max Verstappen. Al contrario, Lawson si è fatto subito notare per le sue prestazioni ottimali, affiancando Yuki Tsunoda in Racing Bulls e collezionando due noni posti nel corso dell’ultima parte della stagione.

Due notizie che non colgono di sorpresa, visti gli ultimi accadimenti nella casa di Milton Keynes.

Red Bull saluta Perez: le parole dei protagonisti

Christian Horner, Team Principal di Red Bull, ha ringraziato Perez per il suo contributo:

“Dal 2021 Checo è stato un membro straordinario del nostro team, contribuendo ai nostri successi con grande determinazione. Anche se non sarà più con noi, resterà una parte preziosa della nostra storia.”

Perez ha commentato l’addio con parole di gratitudine:

“Guidare per Red Bull è stato un onore. Porterò con me i successi e le esperienze straordinarie vissute con il team. Ringrazio i fan, in particolare quelli messicani, per il loro supporto incrollabile.”

Con la chiusura del capitolo Red Bull, il futuro di Sergio Perez in Formula 1 appare incerto. Nonostante le prestazioni altalenanti, il messicano resta un’opzione interessante per team di media o bassa classifica, grazie alla sua esperienza e ai numerosi sponsor che potrebbero accompagnarlo.

Liam Lawson: il nuovo volto della Red Bull

Per quanto riguarda il sedile lasciato libero da Perez si è aperto subito il toto nomi su chi potesse essere il suo sostituto, e già dai primi istanti gli indizi portavano a Liam Lawson, giovane talento neozelandese e prodotto dell’Academy Red Bull. Lawson ha già impressionato in Racing Bulls, subentrando a Daniel Ricciardo a stagione in corso e dimostrando di poter competere ad alti livelli.

Christian Horner ha definito il ruolo di compagno di squadra di Verstappen come il “più difficile al mondo”, considerando il talento e il dominio dell’olandese. Tuttavia, Lawson è pronto ad accettare la sfida, con l’annuncio ufficiale avvenuto nella mattinata di oggi.

Con il passaggio di Lawson al team principale, Racing Bulls dovrà rivedere la propria formazione. Al fianco del riconfermato Yuki Tsunoda, il team di Faenza accoglierà probabilmente un altro giovane talento: il favorito è Isack Hadjar, altra promessa dell’Academy Red Bull.

Red Bull e Perez: un addio carico di successi

Nonostante le difficoltà, il percorso di Sergio Perez in Red Bull è stato il più fruttuoso della sua carriera in Formula 1. Tra i momenti salienti, spiccano:

  • Vittorie iconiche, come quelle a Monaco e in Azerbaigian, che gli hanno valso il soprannome di “Re delle strade della F1”.
  • Contributo ai titoli costruttori 2022 e 2023.
  • Prima doppietta nella classifica piloti per Red Bull, siglata nel 2023.

Cosa aspettarsi per il 2025?

Con Verstappen ancora come pilastro del team e l’ingresso di Lawson, la Red Bull punta a tornare al vertice dopo un 2024 complicato. La casa di Milton Keynes sembra pronta a scrivere un nuovo capitolo, affidandosi ai giovani talenti e all’esperienza consolidata.

La Red Bull quindi saluta Perez e accoglie Lawson al posto del messicano, lasciandoci il dubbio sul futuro pilota che affiancherà Tsunoda nel 2025. Cosa ci riserverà questo Natale? Non perdere tutte le novità sulla line-up del 2025, resta sintonizzato su Bobet News!

Share this post

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *